FORMAZIONE  

Dal 2006 Strade Sociali, in collaborazione con diversi Enti di Formazione  tra i quali IAL –Roma e Lazio, Endofap-Don Orione e La Service Lazio 2000, ha formato 150 Assistenti Familiari che hanno conseguito un attestato di frequenza rilasciato dalla Regione Lazio.

Questi percorsi formativi hanno permesso a molti partecipanti di collocarsi in diverse strutture che offrono servizi domiciliari alla persona o presso privati. Nel 2010 Strade Sociali, in collaborazione con l’Ente di Formazione IAL Roma e Lazio, ha realizzato altri 4 percorsi formativi nei quali sono stati coinvolti uomini e donne italiani e stranieri già occupati o in cerca di occupazione. La frequenza ai corsi e la successiva certificazione ha permesso ai partecipanti l’iscrizione al Registro Unico Cittadino degli Assistenti Familiari del Comune di Roma .

Strade Sociali inoltre, in virtù delle convenzioni stipulate dalle proprie strutture con le Università, offre l’opportunità di accogliere tirocini pre e post Laurea, individuali o rivolti ad istituti scolastici superiori.

Strade Sociali è in grado di fornire inoltre informazioni utili per l’accesso a corsi di formazione di vario genere (corsi di lingua per stranieri, ludotecai, O.S.S., ecc.)

 

CORSI DI FORMAZIONE  PER ASSISTENTI FAMILIARI

L’Assistente Familiare si occupa dell’assistenza, della cura e del benessere delle persone non autosufficienti, anziani e disabili fisici, psichici e soggetti in situazione di disagio sociale. I corsi di formazione hanno l’obiettivo di fornire le competenze atte al corretto svolgimento di questa professione. Gli argomenti trattati sono, in linea generale, i seguenti:

  •  Servizi socio sanitari territoriali e principi di etica professionale,

  • L’assistenza dell’utente nella mobilità;

  • La cura dell’igiene personale;

  •  L’assistenza nella preparazione e nell’assunzione dei cibi;

  • La cura dell’igiene e la sicurezza degli ambienti;

  • La comunicazione e la relazione

Attualmente si possono raccogliere  le iscrizioni per i corsi di 180 ore a cui potranno accedere solo persone che hanno già conseguito l’attestato di frequenza (120 ore minimo).

Per maggiori info rivolgersi allo sportello negli orari d’apertura

I corsi sono gratuiti

 
 

 

Strade Sociali: Roma, Municipio III - Via Pian di Sco 60  00139 1° Piano ROMA Tel 3270311954