RICERCA ASSISTENTI FAMILIARI, COLF, BABY SITTER

Strade Sociali, grazie alla collaborazione con il Dipartimento promozione dei Servizi Sociali e della Salute, è in grado di facilitare l’accesso gratuito ai nominativi di Assistenti Familiari qualificati iscritti al Registro Unico Cittadino del Comune di Roma (PROGETTO “INSIEME SI PUO’”)

Se invece è necessario un supporto più articolato nella ricerca della figura professionale adeguata alle proprie esigenza, lo staff di Strade Sociale offre un servizio di Presa in carico articolato nel seguente modo:

-Visita domiciliare del richiedente durante la quale viene compilata una scheda di rilevazione dati e bisogni attraverso la quale viene successivamente svolta la

-Selezione e presentazione del personale (inserito nel Data Base di Strade Sociali), adeguato alle esigenze espresse dal richiedente per effettuare la presentazione del candidato alla famiglia, la quale può inoltre fruire di

-Supporto nella regolarizzazione contrattuale dell’Assistente Familiare.

 

Il servizio di Presa in Carico prevede un contributo il cui importo varia a seconda della richiesta

 

RICERCA LAVORO NELL’AMBITO DELL’ASSISTENZA FAMILIARE

Strade Sociali offre a chi cerca lavoro:

-Orientamento su percorsi di Formazione gratuiti e riconosciuti dalla Regione Lazio nell’ambito dell’Assistenza Familiare (figura professionale che si occupa della cura e del benessere delle persone non autosufficienti, anziani, e disabili fisici, psichici e soggetti in situazione di disagio sociale)

FORMAZIONE

-Orientamento su percorsi di selezione per l’inserimento nel Data Base di Strade Sociali (strumento utilizzato dallo staff per il servizio di Presa in Carico)

Il servizio prevede un contributo il cui importo varia a seconda della richiesta

-Percorsi propedeutici all’inserimento lavorativo in ambito di Assistenza Domiciliare, Familiare, Badanti .

 

 

DISBRIGO PRATICHE

Lo staff di strade sociali è in grado di supportare i citadini nel disbrigo di alcune pratiche in ambito sociale, amministrativo e sanitario. Alcuni esempi

Richiesta e informazione di contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche

Richiesta carta d’identità e certificati civili anche a domicilio

Richieste certificati anagrafici

Richiesta e compilazione della domanda per rilascio o rinnovo del contrassegno speciale di circolazione e del parcheggio speciale riservato

Il servizio prevede un contributo il cui importo varia a seconda della richiesta

INFOSTRANIERI

Lo Sportello InfoStranieri di Strade Sociali è un servizio rivolto prevalentemente ai cittadini stranieri che necessitano di informazioni ed assistenza per: INFOSTRANIERI

PER I SERVIZI SOPRACITATI E’ PREVISTO L’APPUNTAMENTO

 

 

 

 

Strade Sociali: Roma, Municipio III - Via Pian di Sco 60  00139 1° Piano ROMA Tel 3270311954